
SOS estate: come mantenere una chioma sana e folta durante la stagione estiva
L’estate in Italia è una stagione incantevole: il sole, le giornate lunghe e il mare cristallino fanno di questi mesi i più belli dell’anno. Tuttavia, dobbiamo considerare che le alte temperature, l’esposizione al sole e l’acqua salata possono mettere a dura prova la salute dei nostri capelli. In questo articolo, esploreremo come proteggere e nutrire la tua chioma durante i mesi estivi, mantenendola sana, forte e folta, senza dover rinunciare al benessere. Se vivi in città dove il caldo è particolarmente intenso, segui questi consigli pratici per mantenere i capelli sani tutto l’anno.
Indice:
- Protezione solare per i capelli: il primo passo essenziale per chiome sane nei mesi estivi
Come proteggere i capelli dal sole?
Caduta Fisiologica dei Capelli in Estate - Cura dei capelli dopo il mare e la piscina: rimuovere i danni di salsedine e cloro
Cosa fare per non danneggiare i capelli dopo il bagno in mare o in piscina?
Come asciugare i capelli senza rovinarli? - Dieta e benessere: nutrire i capelli dall’interno
Alimenti estivi che favoriscono la salute dei capelli
Integratori per la capelli sani - Trattamenti personalizzati: quando rivolgersi a un esperto
Il ruolo del tricologo nella cura dei capelli in estate
1. Protezione solare per i capelli: il primo passo essenziale per chiome sane nei mesi estivi
Anche se spesso ci preoccupiamo dei danni solari sulla pelle, i capelli sono altrettanto vulnerabili. I raggi UV non solo danneggiano la cute esposta, ma indeboliscono anche la fibra capillare, causando secchezza, opacità e fragilità. La protezione solare per i capelli non è quindi un lusso, ma una vera e propria necessità, soprattutto durante i mesi più caldi.
Come proteggere i capelli dal sole?
Per evitare danni causati dal sole, è importante applicare prodotti specifici per capelli che contengano filtri UV. Spray e lozioni ad hoc creano una barriera protettiva che difende la salute della tua chioma. Anche trattamenti a base di olio di argan o olio di cocco sono ideali per idratare e proteggere i capelli, mantenendoli nutriti e lucenti.
Durante le esposizioni prolungate al sole, è consigliato adottare – oltre ai filtri chimici sopra descritti – anche dei filtri fisici: ad esempio è utile indossare un cappello di paglia o una bandana, che, oltre a proteggere i capelli, possono essere un accessorio pratico e alla moda.
Caduta Fisiologica dei Capelli in Estate
Prima di addentrarci in altri consigli, parliamo un attimo di un fenomeno comune durante l’estate: la caduta fisiologica dei capelli. Questa infatti può aumentare a causa dello stress termico causato dal sole e dalle alte temperature. Durante questa stagione, è normale che una maggiore quantità di capelli entri nella fase di telogen (caduta): una condizione temporanea che non deve essere confusa con la caduta patologica. È importante ricordare che questo tipo di caduta è generalmente temporaneo e legato al ciclo naturale dei capelli, ma nel caso di timori, contattare un professionista per una visita di controllo è sempre un’ottima scelta.
2. Cura dei capelli dopo il mare e la piscina: rimuovere i danni di salsedine e cloro
La salsedine del mare e il cloro della piscina sono tra i principali nemici dei capelli durante l’estate. Se non trattati correttamente, questi agenti possono seccare la fibra capillare, causando doppie punte, fragilità e perdita di lucentezza.
Cosa fare per non danneggiare i capelli dopo il bagno in mare o in piscina?
Il primo passo da fare consiste – banalmente – in un risciacquo abbondante con acqua dolce. Dopo ogni bagno in mare o piscina, sciacqua la testa per eliminare i residui di salsedine e cloro. Se questi agenti non vengono rimossi, tendono a depositarsi sulla fibra capillare, indebolendo i capelli e causando secchezza e rottura.
Un altro aspetto di cui tenere conto è l’uso di shampoo delicati o per lavaggi frequenti. Quanti di noi hanno avuto almeno una nonna che diceva “a lavarti tutti i giorni ti cadono i capelli”?. Ecco questo è un falso mito: il contatto con l’acqua non crea di per sé problemi, ma se usi uno shampoo troppo aggressivo, potresti rischiare di privare i capelli dei loro oli naturali, essenziali per mantenere la cute sana.
Successivamente, è importante applicare una maschera idratante o un balsamo nutriente contenente principi attivi specifici per il tuo tipo di capello. Maschere a base di olio di argan, olio di cocco o burro di karité sono particolarmente efficaci per idratare e nutrire i capelli, proteggendoli dalla secchezza. Sotto la guida di esperti tricologi, è possibile acquistare prodotti che apportano reali benefici alla tua chioma.
Come asciugare i capelli senza rovinarli?
Dopo il lavaggio, cerca di lasciar asciugare i capelli all’aria il più possibile. Se devi utilizzare il phon, imposta una temperatura bassa e usa un getto d’aria fredda per evitare che il calore possa rovinare ulteriormente la fibra capillare. Quando l’uso del phon è inevitabile, applica sempre un termoprotettore prima di utilizzare qualsiasi strumento termico.
Questi prodotti, infatti, formano una barriera protettiva sui capelli, riducendo i danni da calore e mantenendo i capelli morbidi, lucenti e sani.
3. Dieta e benessere: nutrire i capelli dall’interno
La salute dei capelli non dipende solo dai trattamenti esterni, ma anche da ciò che mangiamo. Durante l’estate, è fondamentale adottare una dieta equilibrata che ne favorisca la crescita e il rafforzamento. L’idratazione e la nutrizione giocano un ruolo cruciale nel fornire ai follicoli capillari i nutrienti necessari per produrre capelli forti, lucenti e sani.
Alimenti estivi che favoriscono la salute dei capelli
Lo studio condotto dall’American Academy of Dermatology ha evidenziato che gli acidi grassi omega-3 – presenti in pesce, semi di lino e noci – sono essenziali per mantenere i capelli forti e sani. Gli omega-3 favoriscono anche la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, migliorando l’apporto di ossigeno ai follicoli piliferi.
Inoltre, secondo uno studio condotto dal National Institutes of Health, la vitamina C favorisce la produzione di collagene, una proteina che ha un ruolo cruciale nel rinforzare la struttura dei capelli e prevenirne la rottura.
Dove possiamo trovarla?
- Agrumi: arance, limoni, pompelmo, mandarini, lime;
- Frutta tropicale: kiwi, papaya, ananas, mango;
- Frutta con semi e a nocciolo: mele, pere, pesche, prugne, ciliegie, albicocche;
- Frutti rossi: fragole, lamponi,, more, ribes;
- Verdure verdi o rosse: broccoli, spinaci, cavolo nero, pomodori, peperoni;
- Verdure a radice: rape; carote, barbabietole;
Anche le proteine giocano un ruolo rilevante per la salute dei capelli, poiché la struttura del capello è costituita principalmente da cheratina, una proteina fibrosa. Le uova, legumi e carne magra sono ottime fonti di proteine ad alta qualità, che stimolano la crescita e mantengono i capelli forti.
Infine, parliamo del ferro. La carenza di ferro può causare caduta dei capelli, quindi è importante includere nella dieta alimenti ricchi di questo minerale, come spinaci, legumi, carne rossa magra e semi di zucca.
Integratori per capelli sani
In alcuni casi, anche con una dieta equilibrata, potrebbe essere utile integrare l’alimentazione con integratori specifici per capelli. La biotina, vitamina D, zinco e ferro sono noti per favorire la crescita dei capelli e prevenire la caduta. Consultando un tricologo o un nutrizionista, è possibile determinare se un integratore può essere un valido alleato soprattutto in questi mesi torridi.
4. Trattamenti personalizzati: quando rivolgersi a un esperto
I rimedi fai-da-te non sono mai sufficienti a risolvere i problemi capillari, specialmente se la chioma tende a danneggiarsi facilmente. In questi casi, è consigliato consultare un esperto in tricologia.
Il ruolo del tricologo nella cura dei capelli in estate
Un tricologo può offrire trattamenti personalizzati, consigliandoti il miglior approccio per il tuo tipo di capello e per le tue esigenze. Trattamenti come mesoterapia capillare o terapie rigeneranti sono ideali per combattere la secchezza e migliorare lo stato del cuoio capelluto.
Prenditi cura dei tuoi capelli questa estate!
Sei pronto/a a proteggere e nutrire i tuoi capelli durante la stagione estiva? Approfitta dei nostri trattamenti personalizzati per capelli sani e forti. Prenota una visita con i nostri esperti tricologi e scopri il trattamento ideale per il tuo tipo di capello. Contattaci oggi stesso per fissare un appuntamento e preparati ad affrontare i prossimi mesi con una chioma sana, lucente e protetta!
Prenota qui la tua prima visita!